Quando si disegna un tracciato, questo, è composto da nodi, i nodi oltre a determinare il punto in cui il tracciato cambia direzione e forma, conservano al loro interno delle informazioni di vincolo, vincolo che determinerà la forma del segmento che ne consegue. Se un nodo è impostato per essere curvilineo allo spostare delle sue maniglie di trasformazione, manterrà sempre una forma curvilinea, quindi allo spostare di una maniglia l’altra si adatterà di conseguenza.
Se invece si volesse dare al nodo un vincolo angolare, cioè, le maniglie non sono correlate tra di loro e si possono spostare liberamente una rispetto all’altra.
Nelle due piccole animazioni a sinistra la differenza tra un nodo curvilineo ed un nodo convertito in angolare con questa opzione.