


Lo strumento Sfoca-Contrasta è utile quando all’interno dell’immagine si presentano particolari troppo dettagliati o viceversa, particolari che andrebbero messi più in risalto col dettaglio e quindi il contrasto.
Lo strumento va utilizzato moderatamente e solo per piccole porzioni a aree dell’immagine, se si vuole dare una sfocatura generale ad un livello meglio utilizzare i filtri appositi che Gimp mette a disposizione.
Si attiva dal pannello degli Strumenti, col comando da tastiera MAIUSC+U o dal menu Strumenti »» Disegno »» Sfoca o contrasta.
Le opzioni di questo strumento sono, nella quasi totalità, comuni agli altri strumenti di Disegno.
Tipo di convoluzione stabilisce se dobbiamo agire sulla sfocatura o sul contrasto e il cursore Frequenza stabilisce l’ammontare dell’intensità che tale effetto deve avere.
Il pennello di questo strumento lavora in modo incrementale, la Sfocatura o il Contrasto aumentano ogni volta che si ripete la pennellata sullo stesso punto.
Nelle tre figure sotto osserviamo la prima foto originale, la seconda con una sfocatura al centro e la terza con un contrasto, sempre al centro del fiore.